Illune
IGP Lazio Rosato
La brillante pulizia del colore, l’eleganza dei profumi, l’armonia dei sapori. Tutto questo è il nostro Illune, frutto della passione nostra e delle persone che lavorano con noi.
Un vino con un attacco di grande freschezza e avvolgenza. Seguono note spiccatamente acide, che ne preservano la freschezza. Di buona persistenza, e di ottimo equilibrio gustativo, ha una finale moderatamente amarognola. Si abbina bene con i crostacei ed in generale con tutti gli antipasti a base di pesce. Ottimo come aperitivo.
Compra ora
-
esame organolettico
Illune
Esame Organolettico
- Aspetto
- Limpido e pulito.
- Colore
- Rosa Cerasuolo.
- Profumo
- Fresco e fruttato. Sentori netti di rosa, ciliegia e fragole. Eccelle per la pulizia olfattiva e per la grande eleganza varietale.
- Sapore
- Di grande freschezza e avvolgenza l’attacco. Seguono note spiccatamente acide, testimonianza di una raccolta volutamente anticipata per preservare la freschezza e la gioventù. Buona la persistenza, ottimo l’equilibrio gustativo, con la finale moderatamente amarognola.
- Abbinamenti
- Si abbina bene con i crostacei ed in generale con tutti gli antipasti a base di pesce. Ottimo come aperitivo.
-
scheda tecnica
Illune
Scheda tecnica
- Zona di produzione
- Lanuvio
- Uvaggio
- Sangiovese, Montepulciano
- Densità Ceppi/Ha
- 4.200
- Tipo di suolo
- Argilloso, sabbioso
- Altitudine
- 180 m s.l.m.
- Esposizione del vigneto
- S-O
- Zucchero residuo
- -
- Produzione
- Raccolta manuale in cassette forate da KG 15 cad. Diraspa-pigiatura. Aggiunta di lieviti selezionati. Fermentazione alcolica termocontrollata in presenza di bucce per 12 h. Svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Completamento della fermentazione alcolica “in bianco”. Stabilizzazione tartarica a freddo nel mese di aprile. Imbottigliamento durante la primavera successiva alla vendemmia.
Materiali scaricabili: