Sara Brut
Igp Lazio Chardonnay Spumante Brut Millesimato
Sara Brut è uno spumante di notevole struttura ed eleganza. Ottima l‘evoluzione acida e la grande armonia dei sapori.
Si abbina bene con i crostacei ed in generale con tutti i piatti a base di pesce, risotti e zuppe.
Compra ora
-
esame organolettico
Sara Brut
Esame Organolettico
- Aspetto
- Brillante e cristallino
- Colore
- Fine, vivace, persistente
- Perlage
- Fine, vivace, persistente
- Profumo
- Sentori di lievito e di crosta di pane. Note di mandorla, noce, nocciola, castagna.
- Sapore
- Spumante di notevole struttura ed eleganza. Ottima l'evoluzione acida e la grande armonia dei sapori.
- Abbinamenti
- Si abbina bene con i crostacei ed in generale con tutti i piatti a base di pesce, risotti e zuppe.
-
scheda tecnica
Sara Brut
Scheda tecnica
- Zona di produzione
- Lanuvio
- Uvaggio
- Chardonnays
- Densità Ceppi/Ha
- 4.200
- Tipo di suolo
- Argilloso, sabbioso
- Altitudine
- 200 m s.l.m.
- Esposizione del vigneto
- S-O
- Zucchero residuo
- 10
- Produzione
- Raccolta manuale in cassette forate da KG 15 cad. Pressatura diretta delle uve. Aggiunta di lieviti selezionati. Fermentazione alcolica: 50% in tonneaux da 500 litri; 50% in acciaio inox.Costituzione della Cuvée nel mese di novembre, direttamente in autoclave. Presa di spuma in autoclave e permanenza sulle fecce di fermentazione per circa 5 mesi.Stabilizzazione ed imbottigliamento nel mese di marzo successivo alla vendemmia.
Materiali scaricabili: