Sara
IGP Lazio Chardonnay
Sara è il frutto della perfetta sintonia tra un Territorio fortemente vocato, una scelta varietale rigorosa e la grande volontà di produrre un vino di eccellenza.
Vino asciutto, strutturato ed imponente, estremamente ricco di profumi. Sara risulta particolarmente indicato negli abbinamenti con piatti a base di carni bianche o con zuppa di pesce. Va servito non eccessivamente freddo, si consiglia pertanto una temperatura di servizio di 10-12°C.
Compra ora
-
esame organolettico
Sara
Esame Organolettico
- Aspetto
- Limpidissimo.
- Colore
- Giallo paglierino carico.
- Profumo
- Il vino si presenta estremamente ricco di profumi, diversi tra loro. Tra quelli più intensi ricordiamo le note legate all’affinamento in legno. Si percepiscono inoltre sentori delicati di castagna, burro e crosta di pane.
- Sapore
- Sara è un vino decisamente strutturato ed imponente. Le basse produzioni per ceppo contribuiscono alla morbidezza ed alla piacevolezza gustativa. Ovviamente un vino asciutto, senza residuo zuccherino, sebbene la bassa acidità e l'elevata gradazione alcolica possano trarre in inganno il degustatore.
- Abbinamenti
- Sara risulta particolarmente indicato negli abbinamenti con piatti a base di carni bianche o con zuppa di pesce. Va servito non eccessivamente freddo, si consiglia pertanto una temperatura di servizio di 10-12°C.
-
scheda tecnica
Sara
Scheda tecnica
- Zona di produzione
- Lanuvio
- Uvaggio
- 100% Chardonnay
- Tipo di suolo
- Argilloso, sabbioso
- Altitudine
- 200 m s.l.m.
- Esposizione del vigneto
- S-O
- Zucchero residuo
- -
- Produzione
- Pressatura diretta delle uve integre. Decantazione statica a freddo per 12 ore a 10°C. Aggiunta di lieviti selezionati. Entonnage in tonneaux da 500 litri cad. Fermentazione ed elevazione del vino in legno per quattro mesi su fecce fini, mantenute in sospensione. Assemblaggio ed imbottigliamento nel mesi di marzo-aprile.
Materiali scaricabili: